Jocelyne Grivaud ha ricevuto la sua prima Barbie nel novembre del 1967 ed è stato amore a prima vista. Tanto che, ormai grandicella e da artista matura, ha deciso di creare un progetto, tanto pop quanto ambizioso Barbie ma muse. La Barbie diventa fonte di ispirazione per creare versione contemporanee di quadri ed icone. Con accostamenti arditi, la bambola di plastica attraversa il confine del giocattolo statico, per arrivare a quello di oggetto artistico. Ogni volta una donna diversa dell'arte.
Otto Dix |
Man Ray |
La Gioconda |
Nefertiti |
La Venere di Milo |
La ragazza con l'orecchino di perla |
Andy Warhol |
Coco Chanel |
grandeee che colpaccio, questa si che e' una segnalazione interessante!!
RispondiEliminaadorabile!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIl commento eliminato di prima è solo perché avevo sbagliato a scrivere la cosa fondamentale.
RispondiEliminaVolevo dirti che ti abbiamo inserito nella nostra lista di "The Versatile Blogger".
Questo è il link:
http://electromode-electromode.blogspot.com/2012/01/versatile-blogger.html
A presto e ciao!!!!